Bibliography: Paolo Puddu

PAOLO PUDDU

BIBLIOGRAPHY: 2017 “Questo progetto non ha un futuro. Galleria Raucci/Santamaria, Napoli”, Ilaria Tamburro, Exibart, 20 Aprile 2017 / “Un’opera per Castel Sant’Elmo”. A Napoli Paolo Puddu vince il concorso, qui le immagini”, Rosa Esmeralda Partucci, Artribune, 27 gennaio 2017 / “Svelare le bellezze di Napoli ai non vedenti? A Castel Sant’Elmo si può”, Patrizia Cicconi, Metropolitan, 26 Gennaio 2017 / “Castel Sant’Elmo a Napoli si apre ai non vedenti con il suo paesaggio”, Amalfi Notizie, 26 gennaio 2017 / “You can see the Gulf of Naples from here in braille”, Annalisa Lista, WEST Welfare Society Territory, 25 gennaio 2017 / “Il braille per raccontare Napoli”, Michele Falcone, Living Corriere, 25 gennaio 2017 / “Napoli in braille, la bellezza è anche tatto”, Felicità Pubblica, alla ricerca dell’economia civile, 24 gennaio 2017 / “Vedi Napoli, e poi tocca il suo panorama mozzafiato”, IlVaporetto.com, 23 gennaio 2017 / “A Castel Sant’Elmo l’opera che permette ai non vedenti di godere del panorama di Napoli”, Ida Artiaco, Fanpage.it, 23 Gennaio 2017 / “A Castel Sant’Elmo un’opera per svelare ai non vedenti le bellezze di Napoli”, La Mattina, 23 Gennaio 2017 / “Svelare le bellezze di Napoli ai non vedenti: a Castel Sant’Elmo si può”, Alessia Aiello, Napoli Zon, 23 gennaio 2017 / “Al Castel Sant’Elmo un’opera mostra il panorama di Napoli ai non vedenti”, Fabiana Bianchi, Napolilike, 23 Gennaio 2017 / “Napoli, un’opera per il Castello”, Prima Pagina News, 23 gennaio 2017 / “A Castel Sant’Elmo un’opera per svelare ai non vedenti le bellezze di Napoli”, Rino Mastropaolo, Napoli da Vivere, 23 Gennaio 2017 / “A Castel Sant’Elmo un’opera per svelare ai non vedenti le bellezze di Napoli”, Paperblog, 23 Gennaio 2017 / “Un’opera d’arte che consente di apprezzare le bellezze di Napoli via scrittura Braille”, Vitaliano D’Angerio, Il Sole 24 Ore, 23 Gennaio 2017 / “Il panorama di Castel Sant’Elmo anche per i non vedenti”, Fabio Noviello, Radio Siani Network, 23 gennaio 2017 / “A Castel Sant’Elmo un’opera descrive il panorama ai non vedenti”, La Repubblica Napoli, 22 Gennaio 2017 / “Follow the shape – Paolo Puddu”, Simonetta Golia, Politicamentecorretto.it, 22 gennaio 2017 / “A Sant’Elmo il vincitore è Paolo Puddu con “Follow The Shape”, un’opera per il Castello”, Il Mondo di Suk, 20 gennaio 2017 / “Con Puddu la scrittura diventa scultura”, Alessandra Pacelli, Il Mattino, 19 gennaio 2017“Sabato 21 gennaio 2017, ore 11 Castel Sant’Elmo, NapoliAnna Imponente, direttore del Polo museale della Campania e Anna Maria Romano, direttore di Castel Sant’Elmo presentano l’opera Follow the shape di Paolo Puddu vincitore del concorso Un’Opera per il Castello – V edizione”, NAM Napoli Art Magazine, 16 gennaio 2017 / “Castel Sant’Elmo: un’opera in Braille rivoluziona il modo di ammirare il panorama di Napoli”, Italia Accessibile, Gennaio 2017 / “Follow The Shape”, a public installation by Paolo Puddu, entered the collection of the Museum at the St. Elmo Castle, Naples”, Olnick Spanu news, Gennaio 2017 / “L’incredibile panorama di Napoli descritto in un’opera per non vedenti”,  Viviana Scippacercola, GrandeNapoli, Gennaio 2017 2016 “Un’opera per il Castello: il Sant’Elmo recluta talenti”, Angela Maselli, Artslife, 14 giugno 2016“Un’opera per il Castello in Braille vincitrice del Concorso”, Serena Laezza, Napoli News 10 giugno 2016 / “Nuova opera per il Castel Sant’Elmo: vince il concorso l’artista Paolo Puddu. Che entra nella collezione del museo napoletano”, Artribune, 26 maggio 2016“Un’opera per il Castello”, vince un giovane artista napoletano, La Repubblica Napoli, 24 maggio 2016 / “Un’opera scritta in Braille per il Castello di Napoli”, Olga Scotto di Vettino, Il Giornale dell’Arte, 24 Maggio 2016 / “Un’opera per il Castello”, al Sant’Elmo di Napoli, Exibart, 23 maggio 2016 / “Castel Sant’Elmo, Napoli Lunedì 23 Maggio 2016 la Giuria ha selezionato il vincitore Paolo Puddu con l’opera Follow The Shape”, NAM Napoli Art Magazine, 23 maggio 2016 / “Tutti per la serigrafia, serigrafia per tutti. Allo Spazio Nea, 14 artisti si confrontano con matrici e telai, in nome della responsabilità dell’immagine”, Marcello Francolini, Exibart, 10 maggio 2016 / “Smartup Optima: quando la cultura non è una cosa aleatoria…”, Diletta Capissi, Il Sud Online, 11 marzo 2016 / “Silvia Giambrone vince il premio Smartup Optima 2016. Riconoscimenti a Paolo Puddu e Vadelef, il più cliccato del web”, Silvia Nastro, Artribune, 5 marzo 2016 / “Doppiostallo”, collettiva sull’ozio, culturame.it, 14 novembre 2016  2015 “Diciassette hula hoop d’artista, una riffa e un ristorante a Napoli. Da Eugenio Tibaldi a Raffaela Mariniello, ecco la ricetta per sostenere la comunità di Sant’Egidio”, Lorenzo Madaro, Artribune, 12 dicembre 2015 / “Hula Hoop delgi artisti solidali”, Anita Pepe, Roma, 7 dicembre 2015 / “Paolo Puddu”, interview, Made in Mind Magazine, 7 ottobre 2015 / “Casabianca-Disseminazione, Zola Pedrosa – Bologna”, Planetmagazine.it, 26 giugno 2015 2014 “Doppia Coppia”. Mostra di Paolo Puddu”, Cagliari News, 11 novembre 2014 / “Doppia-Coppia, mostra personale di Paolo Puddu – Fondazione Bartoli-Felter, Cagliari”, Arte + Educazione, novembre 2014 2013 “Inaugurata “Trasmutazioni”: arte contemporanea protagonista ad Angri”, Massimo Nardi, Arte Cultura, 14 giugno 2013 / “Trasmutazioni. L’arte contemporanea è protagonista ad Angri”, Io Magazine, giugno 2013 2012 L’arte a Napoli si chiama NINa, Guglielmo Gigliotti, Il Giornale dell’Arte, 23 Novembre 2012

has been added to the cart. View Cart