Ann Lislegaard Press Release 2000

Galleria Raucci/Santamaria Piazza S.Maria la Nova 19 – 80134 Napoli – tel. 081 5521000 fax 081 5510792

 

Orari dal Martedì al Venerdì dalle 16.00 alle 19.30

ANN LISLEGAARD  : “CORNER PIECE, A PORTRAIT”

Inaugurazione 14 Novembre ore 19,30.

Dal 14 Novembre al 30 Dicembre 2000.

 

Onomatopeico : formazione di un vocabolo o di una frase che evoca un oggetto o un azione imitandone il suono.

Lanciate un sasso all’interno di uno specchio d’acqua e le onde generate produrranno la distorsione delle immagini riflesse. Un elemento liquido che si propaga irradiandosi  come se il suono iniziale del tonfo volesse apparirci riproducendosi in un immagine. Immagine – suono – memoria – tre elementi che possono, relazionandosi tra  loro, nella reinterpretazione immaginifica dell’esperienza,  riportare a galla i diversi momenti dell’ azione. Può bastare un suono, il dettaglio di un immagine a far sì che istantaneamente possiamo ripercorrere con la mente tutte le fasi di un esperienza memorizzata o tradurre in immagini i suoni che ascoltiamo. Possiamo ricostruire lo spazio e cercare di immaginare anche solo se ad occhi chiusi ascoltiamo ed anche solo attraverso i rumori che altre persone producono e che a noi non appaiono. Il suono è evocativo e lo è quanto un immagine sfocata non istantaneamente disponibile ad un lettura diretta e immediata.

Ann Lislegaard si rapporta a questi elementi e richiede  compartecipazione alle persone che entrano in relazione con il suo lavoro. L’approccio iniziale può essere disorientante ma ciò che appare interessante è come l’artista riesca con una metodologia del tutto minimale a comporre lavori che possono essere interpretati dallo spettatore in maniera del tutto personale dando a disposizione pochissimi elementi. Da una situazione oggettiva creata dagli elementi costitutivi dell’ opera si può giungere ad una interpretazione del tutto soggettiva. Suono ed immagini sono complici strumenti che guidano l’esperienza, e l’approccio del pubblico è immediatamente coinvolto nell’ interpretazione degli elementi costitutivi dell’ opera. Sia nelle immagini che nell’utilizzo  del suono  e della luce delle installazioni vi è sempre un’approccio imprescindibilmente  legato sia al luogo in cui l’opera è esposta sia  allo spazio interno del lavoro. Ciò produce una fusione tra i due momenti interpretativi dell’ esperienza da parte dello spettatore.

Anche le immagini fotografiche che l’artista ci propone non sono mai prevaricatrici ma sempre disponibili ad accogliere le nostre più intime interpretazioni. Esse sono silenti ed immobili,  visibili membrane trasparenti di un immagine documentata ma non per questo mute anzi interlocutrici che possono sussurarci ciò che non può esserci mostrato proprio perché se ne richiede il nostro personale completamento.

 

ANN LISLEGAARD Vive e lavora tra Copenhagen e New York.

 

Principali Mostre: 2000 Galleri Tommy Lund, Copenhagen – Kunsthalle Lucern, Lucern- Kunsthalle Wien Museum of Modern Art, Oxsford – 1999 Moderna Museet , Stockholm – Galerie Paul Andriesse , Amsterdam Tread Waxing Space, New York 1998 Fredericianum Museum, Kassel – Musee D’Art Moderne de la Ville

Paris – Crown Gallery, Chicago – Staten Museum for Kunst, Copenhagen – 1997 5th Istanbul Biennal, Istanbul Louisiana Museum, Denmark – 1996 PS1, New York – Kunstamt Kreuzberg/Bethanien, Berlin.

has been added to the cart. View Cart